[...] Politici e giornalisti ne discutono animosamente ma non sembrano comprendere tali fenomeni, e di conseguenza ne sottovalutano la forza. Più precisamente, non vedono i tre ingredienti che hanno dato fiato e potenza al fenomeno Grillo. Primo ingrediente, la complicità che lega il giornalista classico al politico, e che ha chiuso ambedue in una sorta di recinto inaccessibile: il giornalista parla al politico e per il politico, il politico parla al giornalista di se stesso e per se stesso, e nessuno parla della società, che ha l’impressione di non aver più rappresentanti [...] Barbara Spinelli, Il vero antipolitico? E' il Palazzo, La Stampa , 23.09 2007
Una coraggiosa e utile lettura che ripropone la questione "Grillo" in uno scenario più ampio. A ben leggere anche la questione "internet" viene "ridimensionata" - nell'articolo è appena citata - e, secondo me, proprio per questo "valorizzata".
Amleto: c'è del marcio in Danimarca;
ma anche nel mondo dei politici non si scherza.
Scritto da: beffardik | giovedì, 04 agosto 2011 a 22:54
Su Grillo, poulismo e democrazia ti segnalo: http://www.corriere.it/editoriali/07_ottobre_02/sartori_revival_populismo.shtml.
"Alla classica domanda «cosa avete fatto per il vostro Paese?», Berlusconi potrebbe rispondere: niente, salvo che liberarlo da Prodi. E viceversa. Cioè Prodi potrà dire: niente, salvo che liberarlo da Berlusconi. "
Sono stufo di scegliere il male minore.
Ciao!
Scritto da: Marco | martedì, 02 ottobre 2007 a 11:46
Ok, meglio così. Tutto è bene quel che finisce bene!
Un bacio, ciao
Scritto da: Marco | lunedì, 01 ottobre 2007 a 16:02
ma marco incavolarmi? (e non dirmi che hai detto incazzarmi) e perchè?
Scritto da: Rossella | venerdì, 28 settembre 2007 a 17:49
Ué ma sei viva? Non ti incazzi neanche? Non te ne frega niente?
Beh... allora, ...ciao!!
Scritto da: Marco | giovedì, 27 settembre 2007 a 17:07
Il contesto era la politica no? Il comandante poteva essere il comandante Lauro (laurismo e post-laurismo a Napoli). Tu hai tradotto comandante = capitano... E questo è preoccupante.
Ciao,
Scritto da: Marco | mercoledì, 26 settembre 2007 a 11:46
Chi ha detto capitano?
Io ho detto comandante!
... quindi mi sa che c'è poco da lol!
Ciao,
Scritto da: Marco | mercoledì, 26 settembre 2007 a 10:06
letto tutto marco :)
a proposito del capitano e della bambina ... ma lol
Scritto da: Rossella | mercoledì, 26 settembre 2007 a 09:51
Il comandante e la bambina
Il comandante e la bambina
sotto il sole contro il vento
in un giorno senza tempo
camminavano tra i sassi
camminavano tra i sassi
camminavano tra i sassi
il comandante è un giardiniere
la bambina è come un fiore
che gli stringe forte il cuore
con le tenere radici
con le tenere radici
con le tenere radici
e la mano del comandante
su quel petto di creatura
scioglie tutta la paura
e' un rifugio di speranza
e' un rifugio di speranza
e' un rifugio di speranza
del comandante e la bambina
si e' saputo nel villaggio
e la rabbia da' il coraggio
di salire fino al bosco
di salire fino al bosco
di salire fino al bosco
il comandante e la bambina
li han trovati addormentati
falco e passero abbracciati
come figli del signore
come figli del signore
come figli del signore
il comandante adesso e' in piedi
con la sua spada d'amore
e piangendo taglia il fiore
prima che sia calpestato
prima che sia calpestato
prima che sia calpestato
camminavano tra i sassi
sotto il sole contro il vento
in un giorno senza tempo
il comandante e la bambina
il comandante e la bambina
il comandante e la bambina
il comandante e la bambina
il comandante e la bambina
il comandante e la bambina
il comandante e la bambina
il comandante e la bambina
Ciao,
Scritto da: Marco | mercoledì, 26 settembre 2007 a 08:52
Ti segnalo questi due link: http://www.pieroricca.org/ e, al suo interno, http://www.pieroricca.org/2007/09/20/raffaele
Condivisibile, no?
Ciao,
Scritto da: Marco | martedì, 25 settembre 2007 a 16:08
Concordo pienamente sul fatto che i politici parlino solo ed esclusivamente del proprio ombelico e che la distanza tra la gente e il Palazzo stia diventando insostenibile.
Io ho sempre votato a sinistra e guardo con interesse la nascita del PD ma... la "tentazione Grillo" si sta facendo strada!! Vedremo!
Ciao,
Scritto da: Marco | martedì, 25 settembre 2007 a 10:55