« Ma Lapalisse, un quarto d'ora prima di morire, era ancora vivo? | Principale | Semiotica dell'auto »

mercoledì, 28 giugno 2006

Commenti

Marco

Secondo me... l'unica cosa da dire, dopo profonde meditazioni, è:
"Forza azzurri!!!"
;-)

evacarriego

non ci posso credere ( detto come Aldo di Aldogiovanniegiacomo)

rossella

morgan: ti dirò più che tristezza provo un senso di disorientamento. Penso che se è vera questa necessità di aggiornare "malgrado tutto" allora quello che pensavo dei blog è completamente sbagliato. Poichè, però, non lo penso.. allora ci sarà un blog sitter disoccupato (tanto per cambiare)

max: in effetti... messa così :)

ava: condivido in pieno. Magari potrebbe essere molto meglio di te e allora ... beh potrebbe sempre aver voglia di andare anche lui in vacanza :D

ava

oddio..e se poi il blog tira di piu' col blog sitter che con il blogger d'ordinanza? se i lettori poi lo reclamano a gran voce?!?
(delirio da caldo, scusa..)

Max Catalano

Oserei dire che è meglio stare con una bella donna, ricca, che ti ama, che con un cesso senza soldi che non ti pensa proprio.

Morgan

Amo scrivere e curare il mio blog, nel mio piccolo cerco di fare bene queste cose, ma l'idea di fare il blog sitter mi mette una tristezza infinita. Bisogna vivere anche, lontano dal pc, all'aria aperta, passeggiare, colloquiare, ma forse de gustibus non disputandum est.

Morgan

Marco

Per dirla tutta... gli Ebrei sono un po' spaccamarroni ma in compenso i Cattolici adorano le gerarchie. La Chiesa, secondo me, è la religione della gerarchia.

Ma... la gerarchia serve a qualcosa o solo a se stessa?

Meditate gente, meditate!

Ciao,

;-)

rossella

per dirla tutta?
E' la classica domanda perfetta per una giornata di 40 gradi all'ombra.
Getto la spugna. Ahimè!
:)

Marco

Beh, io continuo il mio sproloquio...

Da Eva in poi, il serpente perde le zampe, il che significa che Eva può dire "il sesso sono io" e "non vale la sessualità per rivalsa".

Gli Ebrei, magari un po' intellettualoidi e rompicoglioni confermano questa impostazione di Eva.

Ma è poi vero che la sessualità per rivalsa non esiste?

Secondo me esiste in un modo pazzesco per moltissime coppie. Ecco quindi che la femminilità va gestita da un organo super partes quale il prete.
Ma il prete che si fa i bambini dietro l'altare assolve ancora la sua funzione di guardiano della femminilità?

Cia'

Marco

Non credo di essere un blog-sitter,... però invece mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero su "chiesa e civiltà".

ciao

I commenti per questa nota sono chiusi.

Scatti

Blog powered by Typepad
Iscritto da 08/2005

Google Talk