“[…] La Marchesa di Sorcy de Thélussonm ritratta nel 1790 da David, mi guarda. Chi avrebbe previsto ai suoi tempi la solitudine in cui viviamo? Una solitudine confermata ogni giorno da una rete di immagini del mondo false e immateriali. Eppure la loro falsità non è un errore. Se il solo mezzo di salvezza del genere umano è da considerarsi la ricerca del profitto, allora il fatturato diventa l’unico imperativo e l’esistente non può che essere disprezzato, ignorato o soppresso. Oggi tentare di dipingere l’esistente è un atto di resistenza che incita alla speranza.” [John Berger , Sacche di resistenza]
Leggo con un senso di urgenza che al momento mi è incomprensibile. Giro intorno al concetto di falsità ed immaterialità . Attendo che l’assenza di queste pagine, quello che lasceranno dietro di se, sedimentino qualcosa che apra il dialogo. Magari poi ci ritorno.
Squilla il telefono. Mia madre. Un tono di entusiasmo e di risoluzione trovata.
“Rossella ho avuto un’idea per risolvere il problema del gas a Montesarchio”..
A Montesarchio (BN) nella parte più antica del paese, le condutture
del gas non raggiungono tutte le abitazioni. Ed è solo uno dei problemi
di un paese completamente abbandonato. La casa dei miei è di quelle
senza gas. E mia madre è di casa al comune, a fare petizioni, ad
esercitare con assoluta caparbietà il suo diritto di voce.
... “Come ho fatto a non pensarci prima? C’è bisogno che mi aiuti però. Allora dovresti scrivere una lettera da mandare a “Il Treno dei desideri” quel programma della rai con Antonella Clerici. Risolvono i problemi di tutti.”
Già. Come abbiamo fatto a non pensarci prima?
Tu tocchi il kernel del problema. Immagini del mondo false e immateriali anche nei rapporti con la madre.
Purtroppo, secondo me, dato che gli uomini non sono più in grado di affermarsi, esiste tra donne un "diritto di beccata" per cui la più alta in gerarchia ha più diritto alla soddisfazione delle altre.
Però tutte devono apparire attraenti, ecco quindi che il tutto viene condito con grande ipocrisia (= noi non ci stiamo beccando! Non sta succedendo niente!). Che ne pensi?
Scritto da: Marco | martedì, 21 febbraio 2006 a 12:51
hei syn non dirlo troppo ad alta voce. capacissima di scrivere anche in russia.. che tu ci creda o meno.
g ciao
Scritto da: rossella | mercoledì, 15 febbraio 2006 a 09:52
Ciao!
Scritto da: G | mercoledì, 15 febbraio 2006 a 09:48
se ci fosse una versione russa del programma, potresti consigliare tua madre a scrivere lì.
Scritto da: synesius | lunedì, 13 febbraio 2006 a 13:11
già melp. già :)
Scritto da: rossella | domenica, 12 febbraio 2006 a 23:26
questa trasmissione dev'essere straordinaria. ora mi rivolgo anche io a loro! vedimai
saluti
melp
Scritto da: melpunk | domenica, 12 febbraio 2006 a 22:48