« Annunci | Principale | Personali atti di resistenza »

martedì, 07 febbraio 2006

Commenti

rossella

è davvero interessante come i punti di vista differenti facciano crescere in me percorsi e domande nuove. Per dovere di cronaca roberto (http://cinemavistodame.splinder.com/) ha un parere tutto diverso su questo film. ma pare non voglia dire nulla di più di quello che ha espresso nella colonna di destra del suo blog.Forse ha già detto tutto, ma accidenti se mi interessava

enrico porro

Bello. Ma sicuramente uno Spielberg minore. Poteva durare 40 minuti in meno. Ciao. Enrico.

ava

pazzesco come questo film divida in maniera netta gli spettatori tra detrattori ed estimatori: lieta che apparteniamo allo stesso schieramento! :-)
grazie per il link :-*

davide l. malesi

In "Munich" molto bello l'uso alternato di telecamera digitale, handycam e steadycam (tra l'altro con un montaggio così perfetto che le intersezioni non vengon percepite dallo spettatore). La storia è peraltro narrata da Spielberg in modo quasi fedele agli eventi storici (leggibili nel libro di George Jonas "Vendetta!".

I commenti per questa nota sono chiusi.

Scatti

Blog powered by Typepad
Iscritto da 08/2005

Google Talk