Quell'albero di natale era un pezzo di pensieri che circolano da queste parti. Credo di non aver fatto ancora la pace con il mio bisogno di postare. E naturalmente, come accade in questi casi, gli inquieti accendono discussioni sui bisogni altrui.
Da un post di desordre scopro che è stato aperto (sicuramente da tanto ma io sono un po' lenta), da un gruppo di eroici, "bloggoteka" una sorta di rassegna, con tanto di recensione, dei migliori blog in giro. Non conosco a fondo gli obiettivi del progetto nè i criteri seguiti per questa costruenda mappatura (studierò meglio). Ma hanno recensito ava/desordre e questo già depone bene.
La cosa più divertente è che lasciando un commento di auguri per il loro lavoro, mi è stato chiesto (con molta ironia) se aspiravo ad una entrata in classifica.
Accidenti. I page rank di google o di technorati, i link e i percorsi segreti e magici per alzare il proprio livello di visibilità o il proprio punteggio, aprono anche a simpatiche "corride".
In effetti se si smette di considerare i rank come punteggi di benemerenza e li si valuta come misura di accessibilità al proprio blog o come livello di diffusione di opinione, informazioni etc. , acquistano un'aria meno antipatica.
In quanto alla voglia o meno di far parte di classifiche non so rispondere. Penso al benessere che provo (diciamola tutta: vero piacere fisico) ogni qualvolta su un mio post rimane impigliato un commento che corrisponde a un blog che corrisponde ad una persona. Così ho conosciuto syn, mel, tiziano , quattropassi e altri (v. blog parade).
Penso altresì all'allergia che mi prende ogni qualvolta mi sento inserita in qualsivoglia categoria, pur usandole per descrivere il mondo e pur accettando (mio malgrado) la loro utilità nel comunicare.
In effetti, a volte, mi sento un'anticaglia snob quando mi trovo a valutare l'assenza e la solitudine come mostrine di unicità.
Per fortuna, a volte, mi riprendo e aver aperto un blog (a modo mio) lo dimostra. Tra i vantaggi c'è, e lo metto in testa, il leggere quasi quotidianamente tante cose e interessanti. La mia blog parade è in effetti un indice di lettura (typepad mi consente solo l'ordine alfabetico) e i blog che ne fanno parte sono il via a tante altre cose - link e opinioni e informazioni -.
Per fortuna e come segnala blog notes piano piano l'eccezionalità di aver aperto un blog si sta acquietando. Fuori dai riflettori inizia la vita vera (si dice così?) e con un po' di calma attorno magari ci si diverte di più.
p.s. (non c'entra nulla) ma perchè mai ogni qualvolta inserisco nel mio blog gli script per aggregatori da asporto (social space di gambero rosso e blog aggregator ) per faceroll (mi piacerebbe l'idea di mettere nel mio spazio i volti degli altri) o cose del genere mi vengono tutti mozzati a metà? ho messo anche la stringa per ricerche con google ma naturalmente anche a quella manca un pezzo. arghhhh
technorati pagerank bloggoteka
Good news!
Scritto da: HARRY Christiana | venerdì, 12 ottobre 2007 a 01:41
troppo buona tu e troppo buoni i bloggotekari a mettermi in classifica.. :-)
Scritto da: ava | martedì, 13 dicembre 2005 a 19:23
Ciao. Diciamo che ha detto tutto Andrea, quindi io mi limito a ringraziarvi per i complimenti e per l'incoraggiamento.
Scritto da: jack | martedì, 13 dicembre 2005 a 09:17
hei andrea grazie degli approfondimenti e complimenti per lo spirito che vi anima. Un ultima cosa: "avanti tutta" con bloggoteka :)
Scritto da: rossella | lunedì, 12 dicembre 2005 a 22:14
Ciao Rossella e grazie per averci definito un gruppo di "eroici" eheheheheheheheh
La Bloggoteka è da considerare una open web directory. I blog sono inseriti al suo interno in base alla "qualità" degli stessi, basata su vari parametri (contenuti,aggiornamenti ecc., anche il layout). Non siamo solo noi a inserirli, visto che lo può fare chiunque lo desideri!
Il punto però lo voglio fare sulla questione "classifiche". Noi non vogliamo assolutamente farle perché siamo degli appassionati del mondo blog, non siamo dei "mostri sacri" superesperti del genere. Non è il caso di farle perché il blog meno conosciuto (ma validissimo) andrebbe disprezzato rispetto a un blog con tremila links amici (quindi conosciutissimo nell'ambiente). Il fatto di vedere ordinati i blog (di default) per PageRank è un caso...anzi quasi quasi li ordino a seconda dei click ricevuti!
Sinceramente non sappiamo a cosa punti la Bloggoteka. E' nata e basta, e per ora sta crescendo, senza spintonare nessuno, anzi. E ci sta facendo conoscere un sacco di persone interessanti, che curano dei blog altrettanto interessanti!
Scritto da: Andrea | lunedì, 12 dicembre 2005 a 21:55