Soltanto gli idioti non sono buongustai. Si è gourmand come si è artista o poeta. Il gusto è un organo delicato, percettibile e rispettabile come l'occhio o l'orecchio. La mancanza di gusto è la privazione di una capacità superiore, della capacità di distinguere le qualità di un libro o di un'opera d'arte. Significa possedere una bocca stupida, come si può avere una mente sciocca
[Guy de Maupassant]
Una citazione - e condivisione - esaltante mentre affondo il cucchiaio in un babà con panna. E' interessante l'uso dell'aggettivo "gourmand" (goloso, ghiotto) e non del prevedibile "gourmet" (buongustaio, raffinato intenditore di cibi e vini). Grandioso de Maupassant.
technorati guy de maupassant, babà, gourmet, gourmand
... vado a fare merenda..
Scritto da: Charlie FermateLaPioggia | giovedì, 01 dicembre 2005 a 17:37
in effetti la scelta tra babà e sfogliatella è complessa. La gradevolezza dell'affondare un cucchiaio in questa profusione di sapori è difficile da descrivere. E in effetti nella parola gourmand c'è una dose di curiosità e di "esplorazione" che me la rende molto più "simpatica". :)
Scritto da: rossella | lunedì, 28 novembre 2005 a 10:27
E poi, vuoi mettere la curiosità del gourmand?
Scritto da: caracaterina | domenica, 27 novembre 2005 a 23:21
molto gradevole
Scritto da: Francesco Nardi | domenica, 27 novembre 2005 a 15:35
senza dubbio babà
Scritto da: synesius | domenica, 27 novembre 2005 a 00:05
tra baba e sfogliatella scegliere non saprei
Scritto da: melpunk | sabato, 26 novembre 2005 a 16:11