"Le formiche creano colonie, le città creano i vicinati, i software imparano a consigliarti libri. Questo movimento dai livelli più bassi verso quelli più alti è ciò che viene chiamato emergenza o autoorganizzazione. Allo stesso modo milioni di persone, usando i blog, fanno emergere le informazioni più interessanti dal grande calderone del web. In quel caso ciascun individuo cerca le informazioni per lui interessanti e le re-distribuisce per i suoi lettori. Come il cibo per le formiche, le informazioni che l’intelligenza distribuita ritiene più valide risultano quelle più raggiungibili, poiché ad esse punta il maggior numero di link." [Giuseppe Granieri, Apologia del Relativamente stupido , Ideazione, settembre 2005]
Il dibattito è acceso (in più visto gli ultimi confronti casca a fagiolo). Su Ideazione di questo mese uno speciale sui blog e non solo. In particolare l'articolo di Granieri delinea lo scenario attuale di quella che chiamiamo la società digitale e fa una fotografia (molto nitida) della rivoluzione in atto, almeno dei nostri punti di riferimento. Un bel contributo alla riflessione con molta ironia.
P.S. Ideazione ospita un articolo che va a guardare in faccia l'antirelativismo: onore al merito
Ho appena letto l'articolo di Granieri. Devo ancora digerirlo, ma mi sembra che la tua citazione colga l'essenziale.
Scritto da: synesius | domenica, 25 settembre 2005 a 22:29