Sono in impasse.
Riesco a scrivere solo adesso, dopo aver letto per ore a mia figlia le avventure di taco & paco. Credo di aver recuperato un po' di lucidità.
Pronto un paradosso. Questo agosto ho letto "troppo" (troppe suggestioni in poche settimane ti stendono). Molti bei libri ma soprattutto tanti blogger.
La fortuna ha voluto che nelle cose lette abbia trovato un mare di bellezza e un mare di possibilità.
In particolare per quanto riguarda i weblog, la suggestione non sta tanto nelle cose scritte quanto nelle "possibilità" di milioni di persone di potersi esprimere e di poter partecipare, intervenire e interferire in uno spazio "pubblico" in cui le cose da dire non sono proprietà "privata" di nessuno.
E questo è un buon inizio. Si preanuncia un "mondo mai visto prima" (che bello poterlo dire anch'io) con i suoi pro e i suoi contro. Provo molto fastidio quando vedo tentativi "senza fantasia" di applicare impalcature e categorie di pensiero tradizionali per aprire dibattitti e analisi sul mondo dei blog e delle cyberpossibilità in generale. Se possibile non cadrei nella tentazione di trovare una identità a tutti i costi con il rischio di sclerotizzarsi in categorie - blogger, movimento blog, etc -. Questo "mondo mai visto" ha una sana dose di anarchia che difenderei a denti stretti.
Nel frattempo delle mie ultime letture ho proprio voglia di segnalare: Troppo umano. La Giustizia nell'era della globalizzazione - Susan Sontag, Tzvetan Todorov, Michael Ignatieff - Ed. Mondadori e due bellissimi libri (per niente recenti ) di Clifford Geertz, Interpretazione di culture e Antropologia Interpretativa ed. Il Mulino.
Mozzafiato!
ecco il punto. Vedere. :)
Scritto da: rosapio | lunedì, 29 agosto 2005 a 22:08
è proprio come hai detto tu: un mondo mai visto prima. non che non esistesse, semplicemente nessuno lo vedeva.
Scritto da: livefast | lunedì, 29 agosto 2005 a 08:42
che belli questi post-saluti aritmici :)
Scritto da: rosapio | sabato, 27 agosto 2005 a 21:11
Alchimia della postalizzazione, anarchia dei blog, va tutto bene - aggiungerei l'aritmia dei post, nei loro tempi e nei loro contenuti.
E poi un saluto.
(Visto che i commenti sono riapparsi, non ho resistito...)
Scritto da: synesius | sabato, 27 agosto 2005 a 15:03